Questo workshop nasce dall’incontro tra fotografia e coaching, due strumenti capaci di attivare consapevolezza e trasformazione. In un’esperienza di 9 ore (di cui 2 dedicate a sessioni individuali), guideremo i partecipanti in un viaggio di scoperta interiore, utilizzando l’autoritratto come mezzo per raccontarsi, conoscersi e immaginarsi nel futuro.
Attraverso esercizi di mindfulness, domande di coaching e attività creative, ogni partecipante costruirà una narrazione visiva del proprio “qui e ora”, esplorando valori, emozioni, desideri e parti di sé spesso poco visibili. Gli scatti fotografici – realizzati con il supporto di un coach – diventeranno immagini simboliche del presente e del futuro desiderato, favorendo una riflessione profonda e autentica.
Il percorso si sviluppa in momenti individuali e di gruppo, alternando introspezione, sperimentazione visiva e condivisione, con l’obiettivo di stimolare una nuova visione di sé e del proprio potenziale. Nessuna competenza tecnica è richiesta: ciò che conta è la voglia di mettersi in gioco.
Un’esperienza trasformativa, creativa e potente, che unisce mente, cuore e sguardo.
Il corso è condotto da fotografi professionisti e da esperte del settore pedagogico e di coaching.
Il workshop è dedicato a chi vuole approfondire il proprio sé e mettere in discussioni i propri “talenti” attraverso un percorso che mescola la fotografia (a partire dall’autoritratto) alla pratica di coaching individuale o di gruppo.
1 giornata – massimo 6 partecipanti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensisci per primo “Photo coaching WORKSHOP | 10/05/2025” Annulla risposta
La tessera associativa ha validità annuale. Ti permette di accedere a tutte le attività destinate ai soci.
Tutte le tessere acquistate o rinnovate a partire dal 31/10/2024 sono considerate valide per l'anno 2025.
Scoprire il micro mondo, macro fotografia di piccole creature in natura!
Due appuntamenti per addentrarsi nel mondo della macro fotografia che comprende:
un incontro di preparazione per comprendere le dinamiche dello scatto ed il tipo di attrezzatura necessaria
una giornata sul campo per immergersi nella natura e realizzare i vostri scatti
A conclusione del percorso una serata di commento.
Il corso comprende:
1 lezione di introduzione alla fotografia macro
1 uscita all'alba
1 incontro finale aperto a tutti gli interessati in cui si commenteranno gli scatti dei partecipanti e ci si confronterà su editing ed eventuale post produzione.
Il workshop sarà condotto da Gabriele Tarantino ed è dedicato ad appassionatә di fotografia di qualunque livello, purché autonomә nella gestione della propria fotocamera.
Requisiti: Autonomia nella gestione del proprio mezzo fotografico.
Attrezzatura consigliata:Fotocamera Reflex o mirrorless (qualsiasi dimensione del sensore può andar bene)
Sistema otticocon un rapporto di riproduzione di circa 1:1:Soluzione consigliata: Obiettivo “True Macro” con ingrandimento minimo 1:1 o, in alternativa, obiettivo con lunghezza focale tra 50mm e 150mm, combinato con tubi di estensione e, opzionalmente, una lente close-up.
Monopiede: Non indispensabile, ma fortemente consigliato.
Numero partecipanti: 10 persone (numero minimo per l’attivazione del workshop: 5 partecipanti)
Costo: 100€ ( in sconto 90€ fino al 20 aprile)
Le nostre attività sono rivolte ai soci in regola con il tesseramento annuale, per cui se non hai la tessera dovrai farla o rinnovarla al costo di 20€ (validità per tutto il 2025).
Esplorare Torino con l'occhio del fotografo street: è quello che faremo in questo percorso pratico dedicato alla street photography.
Il corso comprende:
1 lezione di introduzione alla street photography. La prima lezione è gratuita ed aperta a tutti i soci REFLEXtribe.
Fare street photography è un'attitudine: non centra la fortuna, si tratta di attesa, tecnica, capacità di composizione, di occhio e conoscenza dei luoghi.
Non ci si concentra su scorci famosi e monumenti, ma sulle situazioni particolari che si creano insieme alle luci della città. Il workshop di street photography è pensato proprio per spiegare ed approfondire alcune tecniche come le lunghe esposizioni, oppure per farti vedere ciò che di solito non vedi.
3 uscite guidate in tre zone di Torino e in tre momenti diversi della giornata (e della vita dei luoghi):
[MATTINA] Esploreremo la zona del Lingotto, con il grattacielo della Regione Piemonte, il collegamento con la stazione e la passerella olimpica.
[TRAMONTO] La luce cambia rapidamente in questa fase, tanto interessante a livello fotografico, quanto difficile. Il momento migliore è quando il cielo è ancora luminoso, ma già si accendono le luci della città. Saremo in zona Parco Dora.
[SERA] Il tempo del relax e dello svago, sabato sera in centro Torino.
1 incontro finale nuovamente ad accesso libero per tutti gli interessati in cui si commenteranno gli scatti dei partecipanti e ci si confronterà su editing ed eventuale post produzione.
Il workshop sarà condotto da Ivan Marenco ( @_navimare_ ) ed è dedicato ad appassionatә di fotografia di qualunque livello, purchè autonomә nella gestione della propria fotocamera.
SABATO 26/04 – 09,00-11,00 – USCITA Torino Lingotto
SABATO 03/05 – AL TRAMONTO – USCITA Parco Dora
SABATO 10/05 – 19,00-21,00 – USCITA Centro cittàMERCOLEDÌ 14/05 – 20,00-22,00 – serata conclusiva in aula, FREE ENTRY
Dettagli
Requisiti: Autonomia nella gestione del proprio mezzo fotografico.
Se durante le uscite di shooting verranno fotografate persone in volto, REFLEXtribe fornirà le liberatorie da far firmare ai soggetti.
Attrezzatura consigliata (non obbligatoria):Fotocamera con lunghezza focale preferita (le ottiche ottimali possono variare da 35 mm a 85 mm);
Si può partecipare anche con lo smartphone.
Numero partecipanti: 15 persone (numero minimo per l’attivazione del workshop: 5 partecipanti)
Costo: 130€
Se vuoi fare solo una delle tre uscite il costo ad uscita è di 50€ (potrai ovviamente seguire la prima e l'ultima lezione)
Le nostre attività sono rivolte ai soci in regola con il tesseramento annuale, per cui se non hai la tessera dovrai farla o rinnovarla al costo di 20€ (validità per tutto il 2025).
Scopri le basi della post-produzione con Adobe Lightroom con lezioni pratiche ed esercitazioni mirate per imparare tutti i principali strumenti correttivi.
Introduzione, importazione e selezione delle immagini
Il menù base e tutte le sue funzioni
Utilizzo dei menù curve, nitidezza, effetti
Utilizzo degli strumenti
Le lezioni si svolgeranno il lunedì sera, dal 12 maggio al 16 giugno 2025, presso la nostra sede in via Piazzi 54/L a Torino dalle 20.00 alle 22.00. In ogni lezione verranno fornite ai partecipanti fotografie sulle quali esercitarsi ed inviate la slide di promemoria via email.
Calendario:
LUNEDI' 12/05 | 20.00-22.00
LUNEDI' 19/05 | 20.00-22.00
LUNEDI' 26/05 | 20.00-22.00
LUNEDI' 09/06 | 20.00-22.00
LUNEDI' 16/06 | 20.00-22.00
Quote di partecipazione:
150€
+ 20€ per la tessera associativa 2025
Richiedi informazioni:
Lasciaci i tuoi dati, ti ricontatteremo
[contact-form-7 id="6261" title="corso LIGHTROOM 02_25"]
5 lezioni in aula + 1 uscita, in totale 14 ore - massimo 15 partecipanti
Principali argomenti:
fotocamere e obiettivi
la corretta esposizione ISO, Tempi, Diaframmi
basi di composizione e narrazione per immagini
basi di postproduzione con Adobe Lightroom
Le lezioni si svolgono una sera a settimana presso la nostra sede in via Piazzi 54/L a Torino dalle 20.00 alle 22.00 - L' uscita si svolgerà il sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 .
Se non hai una fotocamera è possibile riceverne una in prestito o puoi portare con te il tuo smartphone!
Quote di partecipazione: 90€*
50€ contributo per l'utilizzo della fotocamera ed un'ora aggiuntiva di lezione introduttiva
Il corso è destinato ai soci, per cui è necessario fare la tessera associativa a 20€.
*in sconto per la prima edizione
Ecco il calendario:
DATA
ORARIO
ARGOMENTO
LUOGO
08/05/2025
20.00 – 22.00
Fotocamere e obiettivi
Via Piazzi 54/L - Torino
15/05/2025
20.00 – 22.00
Tempi, diaframmi e sensibilità ISO
Via Piazzi 54/L - Torino
22/05/2025
20.00 – 22.00
La composizione e la narrazione fotografica
Via Piazzi 54/L - Torino
24/05/2025
10.00 – 16.00
Uscita fotografica
Località esterna in Torino concordata preventivamente in aula
29/05/2025
20.00 – 22.00
Serata di commento degli scatti
Via Piazzi 54/L - Torino
05/06/2025
20.00 – 22.00
Basi di post-produzione
Via Piazzi 54/L - Torino
Prenota il tuo posto:
[contact-form-7 id="18207" title="Base Base"]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.